Cover von La guerra de Bepi wird in neuem Tab geöffnet

La guerra de Bepi

Verfasser/in: Suche nach diesem Verfasser Pennacchi, Andrea
Verfasserangabe: di Andrea Pennacchi ; con la prefazione di Fabio Mini
Jahr: [2020]
Mediengruppe: B.Bell.Erw/L.narr.ad
verfügbar

Exemplare

ZweigstelleStandorteStatusVorbestellungenFrist
Zweigstelle: Gymnasium Bozen Standorte: Penn Status: Verfügbar Vorbestellungen: 0 Frist:

Inhalt

Dopo la pubblicazione di "Pojana e i suoi fratelli", primo libro di Andrea Pennacchi, People propone una sua seconda raccolta, che racchiude i monologhi e i testi che l'autore ha dedicato a suo nonno e a suo padre. Entrambi Bepi - il nonno si chiamava così, il papà scelse il nome del padre quando, da partigiano, andò sulle montagne -, coinvolti nella Prima e nella Seconda guerra mondiale. In guerra, da persone comuni, alla ricerca di un senso difficile da cogliere e soprattutto da spiegare, in trincea (il nonno) e in un campo di concentramento (il papà). Le storie di famiglia si proiettano anche sull'episodio finale del trittico che vi presentiamo, ambientato nella Mogadiscio del 1993, durante la prima battaglia combattuta dall'esercito italiano dopo la fine della Seconda guerra mondiale, ossia la battaglia del checkpoint Pasta, ricostruita e rielaborata da Pennacchi. Bepi è dunque diventato, nel suo immaginario, una sorta di soldato universale, che dall'Iliade ai giorni nostri non si è perso un conflitto, anzi li ha attraversati tutti, ogni volta più disilluso, più deluso, più arrabbiato, più ferito.

Details

Suche nach diesem Verfasser
Verlag: Busto Arsizio (VA), People
opens in new tab
Suche nach dieser Systematik
Interessenkreis: Suche nach diesem Interessenskreis Historisches
ISBN: 978-88-320-8995-0
Beschreibung: 111 pagine
Reihe: Storia
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache: italienisch